RICICLART
Visto il successo dell'esposizione dello scorso anno, abbiamo deciso di invitare nuovamente l'artista quassù in rifugio.
L'inaugurazione
della mostra è stata
Sabato 10 agosto alle 17
.-----------------.--------------------.----------------.-----------.----------------.-----------------.----------------.-----------------.--------------.----------------.---------------.----------
DOMENICA 4 AGOSTO
alle 15.30
alle 15.30
al rifugio Pelizzo
Luigina Feruglio
ci ha accompagnato con la sua arpa celtica
ci ha accompagnato con la sua arpa celtica
nella
MAGIA TRA LE CORDE
con un programma che spazia dalle melodie tradizionali irlandesi, scozzesi e sudamericane ai brani di musica antica e moderna.
o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.o.
Domenica 30 giugno alle 9.00
Percorrendo il sentiero naturalistico del monte Matajur apprenderemo gli usi pratici delle piante che incontreremo e toccheremo con mano la biodiversità vegetale del Matajur.
Accompagnati dal dottore in ecologia Angelo Sinuello attraverseremo ambienti molto diversi tra loro: praterie abbandonate, paesaggi carsici, creste ventose e argentee faggete.
Scopriremo le fioriture caratteristiche di ognuno di questi ambienti montani. Dalle piccolissime piante grasse che crescono sui “mini-deserti” delle rocce carsiche agli ontani di alta quota. Dalle orchidee dei prati ai rododendri delle creste. Ogni angolo della montagna può essere un micromondo a se stante da guardare con occhi nuovi.
Ma le tradizioni non si limitano agli usi delle erbe, ci sono anche le leggende.
In questo viaggio, infatti, arriveremo anche sui vecchi pascoli dove Ljubica cadde tra le grinfie dell’Arpit.

Ma dove vai, ma dove corri a testa bassa da 10.000 anni?
A che ti serve, che ci fai col tuo progresso se non sai più toccare la terra, i fiori con le mani su questa nave tutta blu?
(da “Un’astronave blu” di Carlo Forester)
*Il menù proposto per pranzo è:
Primo: Fregoloz (gnocchetti carnici) di Sclopez (Silene vulgaris) con burro e ricotta affumicata
Secondo: Arista di maiale con mele e bacche di Rosa canina
Contorno: Stakanje (piatto valligiano di patate schiacciate) con verdure di stagione
Dolce fatto in rifugio
Per informazioni e prenotazioni:Evento Pro Loco
A che ti serve, che ci fai col tuo progresso se non sai più toccare la terra, i fiori con le mani su questa nave tutta blu?
(da “Un’astronave blu” di Carlo Forester)
*Il menù proposto per pranzo è:
Primo: Fregoloz (gnocchetti carnici) di Sclopez (Silene vulgaris) con burro e ricotta affumicata
Secondo: Arista di maiale con mele e bacche di Rosa canina
Contorno: Stakanje (piatto valligiano di patate schiacciate) con verdure di stagione
Dolce fatto in rifugio
Per informazioni e prenotazioni:Evento Pro Loco
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Per festeggiare la fine dell'anno 2018:
Un concerto di mandolini a Montemaggiore
per poi proseguire con
una splendida passeggiata verso la cima del Matajur.
Si è poi scesi al Rifugio Pelizzo per il cenone e una gran serata in compagnia.
Un concerto di mandolini a Montemaggiore
per poi proseguire con
una splendida passeggiata verso la cima del Matajur.
Si è poi scesi al Rifugio Pelizzo per il cenone e una gran serata in compagnia.
Ecco il menù
del
Cenone di San Silvestro in Rifugio
Aperitivo del Buon Arrivo
e
Cucchiaino di ricotta erbe e fiori del Matajur
I crostini delle Feste
Antipasti:
Skutin moč con foie gras
Tortino di zucca e ortiche su porro e chiodini
Primi piatti:
Vellutata di aglio di Resia con porcini, craterellus e foglia di speck
Gnocchi di Primaneve e germogli di Abete
Roll di Palačinka con le nostre erbe
Raviolo di salsiccia di Vernasso in tisana balsamica
Secondi piatti:
Il Classico: Brovada e Mužet delle Valli
Dagli anni '80 : Petto d' anatra all' aceto di lampone Matajur e fichi
Contorni:
Lenticchie Portafortuna e Contorni
Dolce Sorpresa
Panettoni e Pandori
Frutta brinata e glassata
Spumante e Auguri di Buon Anno!!!
I piatti verranno accompagnati da vini dei Colli Orientali
Evento Facebook
----------------------------- 2019 ---------------------------
SABATO 30 GIUGNO 2018
SABATO 30 GIUGNO 2018
ore 16
vi è stata l'inaugurazione
della
Mostra dell'artista "Maesoterico"
GRAZIANO CUBERLI
Le sue opere sono realizzate tutte con materiali di riciclo
e rimarranno esposte dal 30 giugno al 30 agosto.
e rimarranno esposte dal 30 giugno al 30 agosto.
per scoprire la sua arte: maesoterica.it
ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.ç.
del nostro e di altri rifugi della regione
iniziativa nata dalla collaborazione tra
Bottega del Mondo, Libera e Assorifugi
,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°
il finesettimana del 4 e del 5 agosto
vedrà passare sul Matajur
LA MATADOWN
La gara di discesa in mountain-bike
che parte dalla cima del Matajur
organizzata dall'associazione Vallimpiadi
per maggiori informazioni: Matadown.com
dialogherà con l' autrice la biologa Raffaella Zorza
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
LA FESTA DELLA MONTAGNA
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Domenica 21 ottobre
durante la tradizionale
CASTAGNATA
ci saranno castagne delle Valli per tutti
offerte dalla gestione
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/
Sabato 27 ottobre 2018
in occasione dell'ultimo appuntamento di
IN ALTO I VINI
diversi produttori di vini naturali
e di alimenti artigianali locali
saliranno al nostro rifugio
per farci assaggiare i loro prodotti
in collaborazione con ERSA, Border Wine e Assorifugi
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
kxkxkxkxkkxkxkxkxkxxkxkxkxkxkxxkxkxkxkxxkxkxkxkxkxkxkxkxkxkxkxkxkxkxkxxkxkkxkxk
in occasione della manifestazione "Note e parole in rifugio 2018"
organizzata dall'Assorifugi
.,.,.,,.,,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,,.,,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.2017-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
sabato 28 ottobre al rifugio Pelizzo
iniziativa nata dalla collaborazione tra
Bottega del Mondo, Libera e Assorifugi
,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°,°
il finesettimana del 4 e del 5 agosto
vedrà passare sul Matajur
LA MATADOWN
che parte dalla cima del Matajur
organizzata dall'associazione Vallimpiadi
per maggiori informazioni: Matadown.com
.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l.l
mercoledì 15 agosto alle ore 18 in rifugio
presentazione del libro di Marta Mauro
Anna dei Rimedi
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Sabato 1 e Domenica 2 settembre
sul Matajur ci sarà
sul Matajur ci sarà
LA FESTA DELLA MONTAGNA
durante la quale si potrà partecipare
a diversi eventi: ecco il programma
a diversi eventi: ecco il programma
ERRATA CORRIGE:
La conferenza di botanica di Poldini
La conferenza di botanica di Poldini
"Montagna: problema o opportunità"
si terrà nel nostro rifugio alle 10 invece che alle 9
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Domenica 21 ottobre
durante la tradizionale
CASTAGNATA
ci saranno castagne delle Valli per tutti
offerte dalla gestione
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/
Sabato 27 ottobre 2018
in occasione dell'ultimo appuntamento di
IN ALTO I VINI

diversi produttori di vini naturali
e di alimenti artigianali locali
saliranno al nostro rifugio
per farci assaggiare i loro prodotti
in collaborazione con ERSA, Border Wine e Assorifugi
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
SABATO 6 OTTOBRE
abbiamo imparato a fare in rifugio
abbiamo imparato a fare in rifugio
LA GUBANA
il dolce tipico delle Valli del Natisone
kxkxkxkxkkxkxkxkxkxxkxkxkxkxkxxkxkxkxkxxkxkxkxkxkxkxkxkxkxkxkxkxkxkxkxxkxkkxkxk
DOMENICA 15 LUGLIO 2018
ADRIANO DEL SAL E LA SUA CHITARRA
sono saliti al nostro rifugioin occasione della manifestazione "Note e parole in rifugio 2018"
organizzata dall'Assorifugi
.,.,.,,.,,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,,.,,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,
SABATO 14 LUGLIO 2018
CRISTINA NOACCO
ha presentato il suo libro
"LA FORZA DEL SILENZIO"
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.-.2017-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
sabato 28 ottobre al rifugio Pelizzo
i vini naturali di alcuni produttori della regione
sono saliti in quota
-----------------------------------------------------
Sabato 21 ottobre
abbiamo festeggiato i
200 ANNI DI FONTE SKRILA
Camminata delle Sette Sorgenti
La camminata da Masseris
in compagnia di Renato e Franco............................................................................................................
Domenica 15 ottobre
al rifugio Pelizzo
si è tenuta la
CASTAGNATA
CALDARROSTE per tutti
da accompagnare con una buona ribolla dolce
E a pranzo
piatti a base di castagne e funghi
e la famosa Coda di Renato
E a pranzo
piatti a base di castagne e funghi
e la famosa Coda di Renato
---------------------------------------------------
SABATO 30 SETTEMBRE
alle 13
presso il Museo di MASSERIS
presso il Museo di MASSERIS
in occasione del 25° anniversario di
Invito a Pranzo
nelle Valli del Natisone
abbiamo presentato
assieme ad altri ristoratori delle Valli
dei piatti tipici valligiani
dei piatti tipici valligiani
-----------------------------------------------------------
In occasione della 41a Festa della Montagna
CONCERTO DI DORO GJAT
sul Matajur
Questa è la canzone composta proprio qua, sul Matajur!
Doro Gjat - Zenit [LIVE dal monte Matajur]
Ed ecco il programma della 41a Festa della Montagna
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Recital di chitarra
Domenica 6 agosto
Domenica 6 agosto
alle 15.30
nel nostro rifugio
MARCO MUSSO
in concerto
Da una collaborazione della Società dei Concerti di Trieste e dell'Assorifugi
in concerto
Da una collaborazione della Società dei Concerti di Trieste e dell'Assorifugi
---------------------------------------------
Note e Parole in Rifugio 2017

-----------------------------------------------
La Musica Classica sale in quota
Societá dei Concerti

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DOMENICA 9 LUGLIO
anche in questo rifugio
abbiamo organizzato la giornata
di
LIBERA TERRA
abbiamo organizzato la giornata
di
LIBERA TERRA
ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE
Associazione che coltiva i suoi prodotti nelle terre confiscate alle mafie
evento proposto da Assorifugi, Bottega del Mondo e LiberaAssociazione che coltiva i suoi prodotti nelle terre confiscate alle mafie
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LUNEDÍ 1° MAGGIO
sul Matajur
c'é stato il
TRIAJUR
la gara montana a staffetta
organizzata dalla Polisportiva Matajur
GIRARIFUGI
COS’È GIRARIFUGI?
Tanto per cominciare è una bella idea, venuta a quelli di Assorifugi, per incentivare, stimolare e poi premiare gli innamorati della montagna.
FUNZIONA COSÌ
Andare in montagna è un piacere e con questa iniziativa anche un gioco!
In ogni rifugio aderente potete chiedere la tessera segnapunti.
Ad ogni vostra visita in un rifugio del circuito Girarifugi (purché sia sempre una struttura differente), il gestore vi apporrà 1 punto per le mete che si raggiungono più facilmente (rifugi escursionistici), 2 per quelle che fanno un po’ "sputar pallini", come si dice (rifugi alpini), e 1 punto ulteriore se scegliete di fermarvi in rifugio anche per la notte.
Il vostro obiettivo è raggiungere il riempimento della tesserina, cioè ritrovarvi con 18 timbri entro e non oltre il 31.10.2017. Potrete così ricevere in regalo una fantastica T-shirt “Girarifugi 2017” e andare in giro ancora, vantandovi con ragione, di essere stato qui e là, su e giù, a destra e a manca, per le montagne del Friuli, Venezia Giulia e del Cadore.
La tessera è nominativa e può essere timbrata una sola volta per rifugio. La maglietta, a completamento della tessera, può essere ritirata dall’1.10 al 15.11.2017 presso Angeli Sport di Tolmezzo.
Le emozioni raccolte durante le vostre escursioni non fanno parte di alcuna specie protetta: quindi potete tornare a raccoglierne ancora. Tanto non finiscono mai. Per questo abbiamo inventato il “Girarifugi”.
E FUNZIONA ANCHE IN BICI!
Non pensate che ci siamo dimenticati dei ciclisti amanti della montagna.
Anzi, siamo ancora più attenti perché vi immaginiamo mentre salite sulle vostre due amate ruote: infatti a voi basteranno 15 timbri (sempre di rifugi diversi) per conquistare la mitica T-shirt 2016.
Il resto del regolamento, le emozioni e il piacere sono sempre gli stessi. Quindi non vi resta che scegliere le vostre mete, stabilire una strategia e pedalare, pedalare, pedalare...
Ah, scesi di sella potete sgranchirvi le gambe ammirando il panorama.
![]() |
Tessera Girarifugi |
----------------------------------------------------------------
NOTE E PAROLE IN RIFUGIO
Quest’anno gli eventi proposti presso i rifugi sono ben dieci.
In un arco di tempo che va da luglio a settembre, l’ambiente alpino si riempirà di musica, storie, cantautori, strumenti classici o mai visti prima e... film.
Come in un’immenso anfiteatro potrete riposare e rigenerare gli spiriti.

Collegamento al calendario degli eventi e al libretto con il programma
----------------------------------------------------------------
Presentazione degli eventi di quest'anno proposti dall'Assorifugi
------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------
Nilo ha ideato e realizzato
A SFALCIO SUI PRATI DIETRO AL RIFUGIO
il nuovo LOGO realizzato in occasione del passaggio del
GIRO D' ITALIA
Però è necessario guardarlo
DALL' ALTO !
A chi capitasse di fotografarlo saremmo felici di poter vedere il risultato di tanto lavoro.
Mandateci la foto al nostro indirizzo e-mail
GRAZIE NILO, E' BELLISSIMO!!
Vorrei le ali per poterlo vedere dall' alto...
--------------------------------------------------------------------------------
GIOVEDI' 23 GIUGNO
il
kries
e' stato di buon auspicio
il falò di San Giovanni nelle Valli del Natisone vede le sue fondamenta nell'antica festa del
Solstizio d'Estate
Solstizio d'Estate
----------------------------------------------------------------------
dal 16 al 24 Luglio
il nostro rifugio ha partecipato alla
Settimana di Libera
durante la quale abbiamo preparati piatti
con i prodotti di LiberaTerra
l'associazione che coltiva sui terreni confiscati alle mafie
----------------------------------------------------------------------------
Domenica 31 luglio
ore 15.30
il pianoforte di
Angelo Comisso
e il sax tenore e il clarinetto di
Francesco Bearzatti
hanno eseguito
M'ILLUMINO DI SENSO
Il
lavoro musicale, dal titolo liberamente ispirato alla celebre poesia di
Ungaretti, medita sulla tragedia della Grande Guerra.
Si tratta di una suite, concepita in più quadri musicali, che descrive, secondo la sensibilità dei due compositori, la vita interiore di un soldato al fronte.
Si tratta di una suite, concepita in più quadri musicali, che descrive, secondo la sensibilità dei due compositori, la vita interiore di un soldato al fronte.
--------------------------------------------------------
DOMENICA 4 SETTEMBRE
c'è stata la
quarantesima edizione della
FESTA DELLA MONTAGNA

--------------------------------------------------
e a pranzo ...
specialità delle Valli
a base di castagne
e la famosa
Coda di Renato con la polenta
-----------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------
Venerdì 21 ottobre
alle ore 17
presso il rifugio Pelizzo
proiezione di
Vera Paoletti
entrata libera
proiezione di
Vera Paoletti
entrata libera
dopo la proiezione vi proponiamo una cena a tema:
Menù galiziano autunnale
Menù gallego otoñal
Menù galiziano autunnale
Menù gallego otoñal
Ensalada de grelos * Antipasto di cime di rapa
il Grelo,uno dei prodotti più usati dalla cucina galiziana invernale
Caldo de castañas * Zuppa di castagne
piatto della tradizione dell' interno della Galizia
Xenos rellenos * Involtini di foglie di cavolo
uno dei grandi piatti delle "migliori famiglie di Compostela"
Fabada gallega *Fagioli e salsicce alla galiziana
la casseruola di legumi più famosa di Spagna
Peras en almìbar de vino *Pere al vino
ricetta del "Centro Superior de hosteleria de Galicia"
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sabato 22 ottobre
alle 15.30
al Rifugio Pelizzo
CONCERTO RINASCIMENTALE
con
con
Paola Chiabudini
al clavicembalo
e
Aleksander Ipavec
all'organo portativo di Leonardo
e
Aleksander Ipavec
all'organo portativo di Leonardo
Musiche dal Rinascimento ai nostri giorni, eseguite e
reinterpretate con il clavicembalo e con uno strumento d’eccezione,
progettato dal genio di Leonardo da Vinci,
e realizzato dal Maestro liutaio Mario Buonoconto.
Un momento prezioso per ammirare alcuni
strumenti antichi ricreati dal Maestro Buonoconto.
e realizzato dal Maestro liutaio Mario Buonoconto.
Un momento prezioso per ammirare alcuni
strumenti antichi ricreati dal Maestro Buonoconto.